Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  MAXLUXSISTEMI DI VIDEOPROIEZIONE E COMUNICAZIONE VIA LIBERTA' 115
94100 ENNA (EN)

0935
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms CASAL DELL'ARCO 1932

PASSIONE e TRADIZIONE: un’ARTE

CASAL DELL’ARCO, azienda agricola vitivinicola che prende il nome dalla contrada di appartenenza. Sorge su una dolce collina al Nord dell’Abruzzo, nella zona cosiddetta “Colline Teramane” a 4 Km dal mare Adriatico. Questo territorio beneficia di correnti d’aria che mitigano un clima dalle escursioni termiche ben evidenti; condizioni che, unite alla perpetuata artigianalità ed alla filosofia aziendale di sempre, sono prerogativa di risultati di cui essere fieri.


PIACERE…diVINO

L’azienda vitivinicola “CASAL DELL’ARCO” è situata in Abruzzo (quasi al suo estremo Nord) a 4 km dal mare Adriatico, ad appena una mezz’ora di auto dal massiccio del Gran Sasso d’Italia; luoghi accoglienti, attrattivi … di sublime bellezza.

Siamo, e saremo sempre, ben lieti di ospitarvi nella nostra realtà familiare, con degustazioni dei nostri vini che, seppur ottenuti con l’ausilio delle nuove tecnologie, testimoniano la fedeltà ai preziosi processi di vinificazione tramandati dalla tradizione. Qualora foste presi dal desiderio e dalla curiosità di conoscere più da vicino la nostra realtà, con la complicità di favorevoli condizioni climatiche, sarà nostra premura, nonché un vero piacere, guidarvi in una rilassante passeggiata nei vigneti a pergola, che cura e passione fanno assurgere a degli autentici giardini.

Camminare tra i filari di viti, gli stessi che hanno visto, e vedono, da circa un secolo, l’operosità costante e silente di persone unite e motivate dalla passione per questo indiscusso “principe” della tavola, può evocare sane…provvidenziali emozioni, quelle che il frenetico turbinio della vita tiene, purtroppo, a lungo sommerse.

La vostra percezione di benessere e il vostro appagamento conoscitivo saranno la ricompensa più ambita dal nostro lavoro e motivo di orgoglio aziendale.


Foto
dairies CASEIFICIO LE GRAZIE

Nell'Aprile del 2005 nasce il Caseificio le Grazie, diventando, da allora, una vera è propria meta obbligatoria per gli amanti della vera mozzarella. Il Maestro Casaro Domenico Musella, fondatore del Caseificio Le Grazie, può vantare un esperienza di oltre 25 anni nel settore. 


Esperienza acquisita lavorando per i maggiori caseifici della Terra dei Mazzoni,  zona dove la mozzarella viene prodotta fin dall'antichità e da dove proviene il latte esclusivamente di bufala con cui, oggi, il Caseificio Le Grazie produce le sue bontà. 
Foto
agribusiness La Casearia Petrizzo

Qualità Tradizione Freschezza Genuinità che solo LA CASEARIA PETRIZZO ti dà dal 1970


Ditta familiare operante nel settore da più di 50 anni.

Offre alla propria clientela professionalità ed esperienza, selezionando prodotti genuini volti a riscoprire gli antichi sapori di una volta e l’innovazione dei giorni nostri.


- VENDITA AL DETTAGLIO E ALL’INGROSSO;
- GLI ARRIVI DEI PRODOTTI FRESCHI E DEL PANE VENGONO EFFETTUATI DUE VOLTE AL GIORNO:
- LA MATTINA DALLE 7:00 GIA’ PUOI GUSTARE I PRODOTTI APPENA ARRIVATI come Mozzarella, Burrata, Stracciatella, Ricotta, Formaggio Fresco ed IL PANE ED I PANINI CALDI;
- LA SERA DALLE 17:30 PUOI TROVARE FIOR DI LATTE E MOZZARELLA DI BUFALA anche senza lattosio...PANE CASERECCIO CALDO


I CARICHI VENGONO OGGI EFFETTUATI DIRETTAMENTE CON CURA DA CHRISTIAN CHE HA SAPUTO COGLIERE GLI OTTIMI INSEGNAMENTI DI VITA E DI LAVORO DAL SUOCERO PETRIZZO VINCENZO IN MODO DA GARANTIRVI GENUINITA’ TUTTI I GIORNI…


Aperti dal lunedì al Sabato
dalle 7:00 alle 14:00
dalle 16:30 alle 20:30


In Estate  Aperti anche la domenica mattina

Foto
agribusiness Bergamotto Azienda Agricola Fortugno

Dal 1900 ci occupiamo della coltivazione del frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria. Coltiviamo nell’area D.O.P. che si estende da Villa S.Giovanni a Gioiosa Jonica. Oggi l’azienda agricola è gestita dalla Sig.ra Serena Fortugno, prima donna a ereditare tutta l’esperienza accumulata dalla sua famiglia in 100 anni di coltivazione.


Una grande passione quella della famiglia Fortugno, mai un ripensamento, nemmeno nel periodo buio per il Bergamotto di Reggio Calabria, quando, negli anni ’50 l’industria chimica sostituitì le sostanze naturali contenute nella maggior parte dei prodotti cosmetici e alimentari, rendendo la coltivazione del Bergamotto troppo onerosa. Ma la testardaggine di alcuni coltivatori che hanno continuato a crederci, alla fine è stata premiata.


Oggi al Bergamotto non si riconosce solo la bontà e l’essenza, i recenti studi scientifici lo descrivono come “farmaco naturale” dai molteplici effetti positivi per la salute. Ecco che, il Bergamotto è contemporaneamente delizia per il palato e cura naturale. I 350 polifenoli contentuti in esso, che l’area D.O.P. di Reggio Calabria garantisce, sono caratterizzanti e fondamentali in un Bergamotto di buona qualità. Il Bergamotto è indiscutibilmente un eccellezza della città metropolitana di Reggio Calabria.

Foto
roasting plants Lucaffé – La Piccola Grande Italy

LUCAFFè: QUALITY IS HEALTH
Il caffè è la bevanda più bevuta al mondo non solamente perchè fornisce una dose di caffeina naturale e di antiossidanti, ma anche perchè è ricchissima di aromi che la rendono unica.
Bere un caffè è un’esperienza sensoriale straordinaria che fa bene alla salute. In Lucaffè crediamo nel benessere fisico e abbiamo creato nuovi processi di produzione che esaltano la qualità del caffè e delle sue proprietà benefiche.
L’abbinamento delle nostre cialde con la macchina “La Piccola” con il gruppo di erogazione in argento e il contenitore dell’acqua in vetro (ed ora anche porcellana) è un abbinamento unico che offriamo ai nostri fedeli clienti.


CHI SIAMO
Fondata nel 1996 sul Lago di Garda in Italia, Lucaffè è il risultato dell’amore di Gian Luca Venturelli per l’arte della torrefazione del caffè e al suo talento naturale nel creare le miscele più squisite e deliziose, combinando i migliori chicchi, studiando costantemente e migliorando il processo produttivo con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza di caffè ai suoi clienti. Lucaffè nasce in un piccolo magazzino, dove il signor Venturelli portava sulle proprie spalle i sacchi di caffè acquistati dal Brasile, portati con il suo furgoncino dal porto di Trieste, dedicando gran parte del suo tempo alla ricerca dei migliori fornitori e alla creazione di modi migliori e più ecologici per trasportare il caffè in Italia.
La sua instancabile ricerca di miglioramento è ciò che ha permesso a Lucaffè di passare da un piccolo magazzino a un complesso più grande, che continua a crescere e a investire in macchinari migliori per trattare i chicchi di caffè con la massima cura:
Il nostro processo inizia con una selezione dei chicchi al fine di ottenere la massima purezza e di eliminare i chicchi acerbi che conferiscono un gusto amaro o astringente al caffè. Successivamente, il caffè viene delicatamente tostato in un letto d’aria calda che garantisce l’integrità dei chicchi e preserva tutti i suoi oli essenziali.
Con il nostro processo di macinatura innovativo senza pressione sui chicchi, siamo in grado di ottenere il livello di macinatura perfetto per il caffè da filtro, le cialde e le capsule.
Con ricerche continue, dall’origine del caffè all’imballaggio, stiamo sempre sviluppando le migliori soluzioni per l’intera linea di produzione: Le nostre capsule compatibili con nespresso® sono al 100% biodegradabili, le nostre cialde sono home compost e i nostri barattoli sono realizzati in acciaio inossidabile, il secondo materiale più riciclabile al mondo. Inoltre, sono chiusi ermeticamente, consentendo al caffè di essere conservato al riparo dall’umidità e dall’ossigeno, preservando sapore e freschezza.
LA QUALITÀ È SALUTE” è il motto di Gian Luca Venturelli: La priorità numero uno di Lucaffè è la salute, offrendo nel contempo il miglior gusto e la migliore qualità. E tutto ciò si dimostra vero con un semplice sorso del nostro caffè

I PRODOTTI
La selezione attenta delle materie prime è il punto di partenza per la creazione di caffè straordinari. Lucaffè si impegna a utilizzare solo i migliori chicchi di caffè provenienti dalle regioni più prestigiose del mondo. La cura nella coltivazione, la raccolta meticolosa e il processo di lavorazione attento garantiscono che ogni tazza di caffè Lucaffè sia un capolavoro sensoriale.
La maestria artigianale che caratterizza la tostatura dei chicchi conferisce al caffè Lucaffè un aroma ricco e avvolgente, con note distintive e complesse che soddisfano i palati più raffinati. La tostatura è eseguita con precisione per garantire che ogni chicco liberi appieno i suoi sapori unici, regalando così un’autentica esperienza di degustazione.


Il mondo
LA PICCOLA

Fondata da Gian Luca Venturelli, “LA PICCOLA” è un’azienda dinamica a forte convinzione ecologica, perfettamente in linea con gli standard produttivi dettati dalle normative Europee.  Produce esclusivamente macchine da caffè a cialde in carta, una nicchia di mercato che ha conosciuto un importante sviluppo negli ultimi anni, trovando notevole riscontro nel settore della ristorazione di qualità e in tutti gli ambiti di consumo di caffè espresso.
 
“Il rispetto dell’ambiente va di pari passo con quello della salute”

Come denunciato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, Il 70% delle malattie deriva dall’utilizzo di metalli pesanti, come nelle pentole, caffettiere, rubinetti e macchine del caffè. Le nostre macchine sono realizzate solo con materiali nobili al loro interno, realizzate con uno scambiatore in ottone senza piombo che scalda l’acqua solo al momento, lasciando l’acqua in contatto con il metallo soltanto quando in erogazione.


I NOSTRI VALORI
L'eccellenza è il nostro business plan
Fare le cose bene per ottenere l’eccellenza è il nostro vero business plan. Per noi questo significa alta qualità professionale, controllo di tutte le fasi del processo produttivo e una politica di sviluppo industriale responsabile. Il risultato è un prodotto di massima qualità, riparabile a vita e di alto prestigio. Macchine di “lusso” con certificazione moca, a basso consumo energetico. Realizzate interamente in acciaio inox, utilizzano filtri in carta e contenitori di acqua in vetro, che impediscono il trasferimento di rifiuti chimici.
Siamo inoltre noti per aver fatto la scelta di non produrre macchine per capsule in plastica.


LA NOSTRA PRODUZIONE MADE IN ITALY:
il nostro marchio
Abbiamo scelto orgogliosamente di difendere il nostro Made in Italy. Le nostre macchine per caffè a cialde sono progettate e assemblate interamente in Italia da tecnici specializzati, utilizzando solo materia prima italiana e garantendo l’eccellenza del prodotto e del marchio di qualità.
Siamo l’unica azienda a fornire l’argento come antibatterico e antivirale naturale.
Alle alte temperature a cui lavorano le macchine da caffè il contatto dell’acqua con i circuiti potrebbe causare delle cessioni di materiali che, se di incerta provenienza, non danno alcuna garanzia. Le nostre macchine sono in acciaio inox, utilizziamo filtri in carta e contenitori di acqua in vetro, che impediscono il trasferimento di rifiuti chimici.


LA NOSTRA FORZA
LA QUALITÀ è l'origine di tutte le soddisfazioni

Robustezza e funzionalità, le nostre macchine durano a lungo, hanno una riparazione garantita e difficilmente riscontrano accumulo di calcare. Sono ergonomiche, di facile pulizia e a basso consumo energetico. La scelta di utilizzare materiali nobili (ottone, inox, ecc.) e di escluderne altri (ad es. l’alluminio) è dettata da una precisa volontà di conseguire un prodotto finale buono, sicuro e duraturo.
La tecnica di preparazione del caffè espresso utilizzata nelle nostre macchine è di livello professionale per tutti i modelli. Il modello Sara Vapore è dotata di un interruttore separato per il vapore in modo da sospenderne la produzione non necessaria. La linea professionale Cecilia ha interruttori separati per ciascun gruppo o funzione ed anche una caldaia capiente ben 3 litri e mezzo, che consente un risparmio energetico di circa il 70% rispetto ad una macchina tradizionale da bar.

Foto
agribusiness Besostri Frutta Srl

Besostri Frutta
Da 70 anni la famiglia Besostri fornisce frutta e verdura di qualità grazie alla flessibilità e modernità dell’azienda.

Lavoriamo con i migliori agricoltori di tutta Italia per poter fornire un prodotto fresco e di alta qualità, senza perdere di vista il prezzo.


I nostri Prodotti
Proponiamo una vasta offerta di frutta e verdura, dagli articoli regionali e tipici fino alla frutta esotica, senza perdere di vista la freschezza.

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA LUCA PEROTTO
allevamento bovini bara
Foto
agribusiness B2B Bruno Excellence for Living from Sicily

Sicilian Niche Food Products

Foto
agribusiness Antica Bottega Da Tolmino Di Paolucci Alessandro E Antonella

Da più di 30 anni, offriamo alla nostra clientela prodotti alimentari di prima qualità. Affiliati al gruppo Arca A&O, abbiamo ogni giorno vantaggiosissime offerte. Il banco freschi sempre ben fornito, ampia scelta di salumi, formaggi e tanta gastronomia.


Nonché dolci, pane fresco e pane caldo, panini farciti a scelta e poi l'ortofrutta fresca ogni giorno, la carne in atmosfera, e tanti altri prodotti per l'igiene della casa e della persona, sia di marca, sia del nostro marchio SELEX veramente convenienti.


Tolmino e i suoi figli Alessandro ed Antonella vi aspettano a Misano, località Villaggio Argentina, nel loro "piccolo" ma ben fornito negozio! E come dice il nostro motto: da Tolmino troverai convenienza, cordialità, esperienza e sopratutto felicità nel fare la spesa!

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA DE PARIS ERO LUIGI

L’Azienda Agricola di Eros De Paris è nata nel 1990, quando, assieme alla moglie Morena, Eros decise di mettere a frutto la propria pluridecennale esperienza per creare un’attività autonoma. Tutto cominciò da una piccola serra a Ghivizzano (Lu), sulla Via Nazionale, dove Eros e Morena coltivavano assieme piante da fiore e ortaggi per la vendita al dettaglio. Da allora, la piccola serra è stata sostituita da un gruppo di moderne serre da coltivazione, che coprono un’ area di 3000 mq, oltre che da uno spazio espositivo per la vendita di 1000 mq.


L’attività dell’Azienda Agricola De Paris segue il ritmo delle stagioni: quando giunge la primavera l’Azienda Agricola De Paris offre una vastissima gamma di piante per orto. Molte sono le varietà di pomodoro: dai tradizionali San Marzano, Canestrino e Tondo da insalata, a nuove varietà resistenti alle malattie e assai più produttive. Non mancano, poi, le melanzane, i peperoni, le insalate e tutte le altre piante indispensabili per un bell’orto. Nel mese di giugno ha inizio la coltivazione dei crisantemi e dei ciclamini, la cui fioritura inizierà soltanto a partire dalla metà di settembre, per proseguire, nel caso dei ciclamini, durante tutto l’inverno. Nei mesi estivi, l’ Azienda De Paris offre una vasta gamma di composizioni fiorite, pronte ad abbellire terrazze e giardini. Nel periodo natalizio, le classiche stelle di Natale, nelle diverse varianti nel vetro, nella ceramica e nella terracotta.

Foto
agribusiness Terra Vesuviana Di Somma Alfonso

Terra Vesuviana rilancia sul mercato i prodotti tipici dell'area vesuviana (pomodorino del piennolo, vini e sott'oli) seguendo i vecchi metodi.

Foto
farm holidays Azienda Agrituristica ''U ZU PEPPINO'' di Rosaria Casamento

Immerso nella tranquilla e profumata campagna eoliana, a circa 5 km dal centro storico e a 7 Km dal mare, l’agriturismo nasce dall’attenta ristrutturazione di un antico casolare tipico dell’isola di Lipari.

Con ampia vista panoramica sulle coste sud della Calabria e quella tirrenica della Sicilia, sulla quale svetta maestosa l’Etna, nell’ambiente di assoluto relax si fondono magicamente i sapori e gli odori della cucina tipica isolana.


Rosaria, titolare dell’azienda, propone alla propria clientela i prodotti genuini della campagna eoliana di propria produzione. Gli antipasti a base di verdure, i maccheroni “zu Peppino” e il coniglio in agrodolce, lasceranno sul vostro palato il sapore tipico delle “ricette” del contadino.


La struttura, aperta tutto l’anno, offre delle camere accoglienti, con un arredamento sobrio e confortevole per rendere più piacevole il vostro soggiorno.


La posizione strategica del posto permette, agli amanti della natura, l’opportunità di effettuare delle passeggiate a piedi nella meravigliosa campagna eoliana; agli appassionati del mare, la possibilità di partecipare a escursioni organizzate alla scoperta della bellezza multicromatica delle coste dell’arcipelago; per i più esigenti, l’occasione per visitare il “Castello di Lipari” che custodisce, come in uno scrigno, la millenaria storia delle Isole Eolie.

Foto
butchers Antica Macelleria Accurso Dal 1935 Antica Macelleria Accurso dal 1935 offre carni pregiate e prodotti tipici locali di elevata qualit .














La nostra raffinata gastronomia esalta da circa un secolo i palati dei nostri clienti!
Foto
farms Riverfrut Società Agricola
La società agricola Riverfrut è presente sul territorio di Piacenza da oltre 50 anni. Nata da un’idea dei fratelli Emilio e Angelo Bertuzzi, agricoltori da generazioni, Riverfrut ha iniziato a produrre ortaggi dai primi anni '80, in particolare pomodoro e fagiolino. Nel 2000 è stata affiancata la produzione di ortaggi di V gamma (grigliati e cotti al vapore), all’attività tradizionale (ortaggi freschi).

Nella verde campagna piacentina in Emilia-Romagna, regione nota per le sue produzioni agricole e per la buona tavola, la società agricola Riverfrut ha trovato un ottimo terreno per realizzare le proprie attività. I servizi offerti sono la consulenza e l'affiancamento al cliente dalla scelta alla consegna del prodotto. L'azienda dispone di un ampio parco mezzi che garantisce il trasporto immediato e sicuro della merce.

Riverfrut pone una speciale attenzione all'innovazione e alla ricerca e continua a mantenere la qualità globale come principale obiettivo e modo di operare. L'alta flessibilità in ogni processo e la competitività nel mercato, altri due obiettivi fissi, distinguono l'azienda a livello nazionale e internazionale. Allo stesso tempo, tutta l'attenzione è rivolta al cliente e, in modo particolare, al consumatore finale.
Foto
farms Azienda Agricola Rocca Giovanni

Il buon vino.. una passione di famiglia!!


L 'azienda agricola Rocca Giovanni consiste in 22 ettari vitati siti nel comune di Monforte d'Alba, piccolo paese facente parte degli undici comuni del Barolo di origine antichissime che ora deve la sua notorieta' oltre che alla sua bellezza ai grandi vini.

Da tre generazioni la famiglia Rocca appassionatamente radicata nella loro terra coltiva con cura, passione ed autenticita' i vigneti di sua proprieta' vinificando il raccolto. I vigneti Pianromualdo, Sant'Anna, Trenta, Mosconi, Giudice e Ravera di Monforte costituiscono il patrimonio principale dell'azienda in quanto facenti parte di vocate zone e sottozone delle piu' importanti mappe di Langa.

Con il passare degli anni l'azienda si amplifica trasformandosi in una piccola cantina e inizia cosi' la produzione di bottiglie. Ottenendo notevoli risultati Giovanni decide con la moglie Caterina di potenziare la vinificazione e avvalendosi dell'aiuto dell'enologo Piero Ballario la gamma di vini Rocca si amplifica. Coadiuvato dai giovani figli Federica e Maurizio la cantina oggi produce circa 80.000 bottiglie l'anno dei seguenti vini: Langhe Chardonnay Doc, Dolcetto d'Alba Doc Vigna Sant'Anna, Rosso Tavola Beverino, Barbera d'Alba Doc nelle due versioni, base e Vigna Pianromualdo, Nebbiolo d'Alba Doc Giaculin, Langhe Rosso Doc Rucat, Barolo Docg, Barolo Docg Ravera di Monforte (precedentemente con la menzione Bricco Ravera) e Barolo Docg Mosconi. Ultimo nato in cantina e' il Succuva, un naturale e delicato succo prodotto con la semplice pigiatura di uva senza aggiunta di zuccheri, acqua e solfiti.


Da sempre l'azienda mette in pratica una semplice filosofia basata sul rispetto della tradizione sia in vigneto sia in cantina utilizzando prodotti eco-compatibili per i trattamenti in vigna e una vinificazione naturale che rispecchia in oltre lo stile di vita della famiglia Rocca.

Foto
agribusiness Centro Oceano Discount

LA NOSTRA STORIA

Centro Commerciale Oceano vuol dire Casa.


Il Centro Oceano è una delle attività della famiglia Chiodi e come tutte le attività di famiglia è stato improntato sui principi di qualità, territorio e giusto prezzo.

Non un semplice “centro commerciale”, ma un’aspirazione etica: tra i prodotti allo scaffale, ampio spazio al Km Zero, al biologico, al buon rapporto qualità/prezzo; nelle scelte aziendali, priorità all’etica, prima che al profitto.


Lo dimostriamo coi fatti: dalla chiusura domenicale, perché è giusto che anche i dipendenti, non solo i clienti, passino i giorni di festa in famiglia (e la domenica è il secondo giorno in termini di incassi per il nostro settore), alle iniziative benefiche nei paesi in via di sviluppo. allo spazio che dedichiamo a prodotti biologici, al fresco, al “appena sfornato”, al prodotto di nicchia, spesso esclusivamente locale, alle piccole produzioni, ma di qualità accertata: uno spazio ben superiore a quello che consiglierebbe il fatturato che possono generare.


Un manager uscito della Bocconi probabilmente ci sconsiglierebbe di seguire questa politica.

Forse ha ragione.


Ma noi crediamo nella qualità nel buon vivere e nel benessere che bisogna offrire e suggerire al nostro pubblico.

Siamo marchigiani, pensiamo vi piacerà.